Cos'è tricipite surale?

Ecco le informazioni sul tricipite surale in formato Markdown:

Il Tricipite Surale è un potente gruppo muscolare situato nella parte posteriore della gamba, precisamente nel polpaccio. È costituito da tre capi muscolari:

  • Il Gastrocnemio, con due capi (mediale e laterale), è il muscolo più superficiale e visibile del polpaccio. Si origina dai condili femorali e si inserisce, tramite il tendine d'Achille, sul calcagno. È un potente flessore plantare della caviglia e aiuta nella flessione del ginocchio.
  • Il Soleo è situato più in profondità rispetto al gastrocnemio. Si origina dalla tibia e dal perone e si inserisce anch'esso sul calcagno tramite il tendine d'Achille. La sua principale funzione è la flessione plantare della caviglia. A differenza del gastrocnemio, non influenza la flessione del ginocchio.

Funzione:

La funzione principale del tricipite surale è la flessione%20plantare della caviglia, essenziale per camminare, correre, saltare e stare in punta di piedi. Contribuisce anche alla stabilizzazione della gamba e del piede durante le attività.

Innervazione:

Il tricipite surale è innervato dal nervo%20tibiale.

Tendine d'Achille:

Il tendine d'Achille è il tendine più grande e forte del corpo umano, formato dalla confluenza dei tendini del gastrocnemio e del soleo. Si inserisce sul calcagno ed è fondamentale per la trasmissione della forza generata dai muscoli del tricipite surale.

Patologie comuni:

Il tricipite surale è soggetto a diverse patologie, tra cui: